
La mente dei
bambini deve essere un posto stupendo. Pieno di immagini, fantasie, mondi e dimensioni che noi grandi non conosciamo più. Basta osservarli, ascoltarli, annusarli, per capire che nascondono dei segreti incredibili. E questo mi viene in mente anche pensando a Jacopo, che frequenta contento un asilo inglese in cui non capisce una sola parola che gli viene detta. Ma non solo. Non capisce neanche di non capire (cosa che invece, ovviamente succede a Matilde). E allora lui interpreta come riesce la sua realtà, con fantasia e buon umore. E quando, tornando a casa, gli chiediamo cosa ha mangiato per pranzo, lui risponde attraverso l'unico strumento che ha, le immagini fantastiche della sua mente. E così il suo menu è fatto un giorno di
serpenti, un giorno di
montagne e acqua e un altro di
pasta con le punte...e io e il fra a scervellarci a capire che cosa avrà mai mangiato 'sto ragazzino...
com'è cresciuta matilde!!! e questo ragazzino?? siete proprio dei "creatori" di "figli bellissimi"!!
RispondiEliminafinalmente vi ho trovati!! sono sandrina...un bacio! passerò spesso dal vostro diario!abbracci